
Sarà una due giorni di incontri, approfondimenti, dibattiti e presentazioni delle ultime novità legate al tema della transizione ecologica nel nostro Cantone quella che animerà il Palazzo dei Congressi di Lugano il mercoledì 16 e giovedì 17 novembre, in occasione di Ticino Sostenibile – Smart Community, il primo forum dedicato alla sostenibilità ambientale, economica, sociale, tecnologica ed energetica del Canton Ticino e dei territori limitrofi.
In entrambe le giornate, al mattino esclusivamente per le scolaresche e dalle 15:30 alle 20 per tutti, l’evento organizzato da Edimen – Media Community coinvolgerà operatori, produttori, istituzioni e cittadini per promuovere un profondo cambiamento di prospettiva, partendo dalle comunità locali, per elaborare strategie e nuove modalità di approccio a quello che mira a diventare un nuovo modello di vita e di sviluppo.
I temi e le prospettive che il forum vuole proporre sono già evidenti anche nello slogan stesso, Smart Community, dove l’acronimo “smart” è un invito a porre l’attenzione sui seguenti temi:
SOSTENIBILITÀ, il tema rilevante del Forum, da vivere come impegno comune a compiere scelte determinanti per la salvaguardia ambientale;
MILLENNIAL, riferito alle giovani generazioni alle quali sono espressamente dedicati i laboratori didattici del forum, per sensibilizzarle ai temi della sostenibilità;
AMBIENTE, il motivo conduttore che collega tutte le iniziative dell’evento e l’ambito nel quale si gioca la partita più importante per le prospettive future del nostro pianeta;
RICICLO, la modalità ecologica che rappresenta una delle scelte più importanti per la tutela dell’ambiente;
TECNOLOGIA, una chiara indicazione che le aspettative di un effettivo progresso nell’ambito della sostenibilità ambientale saranno rese possibili principalmente grazie all’innovazione e alla ricerca.
Attraverso il Forum Ticino Sostenibile Edimen Media community intende dare visibilità alle realtà più interessanti del territorio, mettendo a disposizione di tutti i partecipanti numerose installazioni multimediali per presentare e condividere il patrimonio di progetti, invenzioni, idee ed esperienze relativi al tema dell’evento.
All’interno delle due giornate dedicate alla sostenibilità sono inoltre previste le seguenti iniziative:
- spazi di incontro per favorire l’interazione e il confronto tra tutti i partecipanti (espositori, enti, associazioni e pubblico);
- approfondimenti tematici organizzati come una serie di conferenze a tema sui vari punti degli obiettivi dell’Agenda 2030;
- laboratori di sostenibilità dedicati alle Scuole (dalle elementari alle superiori), con attività proposte al mattino da enti e associazioni per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche legate all’ambiente;
- Cinema Greenpeace, con la proiezione di film-documentari legati ai temi legati alla sostenibilità;
- l’esposizione permanente Edimen in circolo, che metterà in mostra opere di artisti locali e internazionali sul tema “riciclo e sostenibilità
- la premiazione di aziende che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a sostegno di pratiche e politiche legate alla questione ambientale.
L’ingresso è gratuito e per tutti coloro che parteciperanno ci sarà un omaggio…green.